Via libera del Consiglio ai programmi Fesr e Fse Plus 2021-2027
Due miliardi e 62 milioni per il Veneto che cambia
L’FSE+ 2021-27 dedicato alla formazione dei lavoratori ha una dotazione complessiva superiore a 1.301 mil. di euro, affronta tra le priorità temi come occupazione, istruzione e formazione, inclusione sociale, occupazione giovanile, e propone diverse concentrazioni tematiche: ad esempio, il 28% delle risorse sono dedicate all’inclusione sociale, il 24%, all’occupazione giovanile.
Il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2021-27 presenta la stessa dotazione finanziaria e ha cinque priorità, ovvero un Veneto più: intelligente e competitivo, con particolare riferimento agli investimenti in transizione 4.0, internazionalizzazione, accesso al credito, valorizzazione turistica e culturale per consolidare la competitività delle PMI e rafforzare l’attrattività del Veneto; resiliente, verde e a basse emissioni; connesso attraverso la mobilità urbana sostenibile; sociale e inclusivo; vicino ai cittadini; a titolo esemplificativo, tra le concentrazioni tematiche, oltre l’86% delle risorse sono destinate alle prime due priorità, e il 17% allo Sviluppo Urbano Sostenibile.
Maggiori dettagli nella pagina della Regione Veneto