Accedi Registrazione
  • Lun - Ven 9.00 - 18.00
  • viale Ancona, 9 - Mestre Venezia
  • 041 5318501
Ter-Servizi Ente di formazione Confcommercio Venezia
  • Home
  • Chi siamo
    • Ter Servizi
    • Docenti
    • Proposte formative docenti
    • Regolamento Docenti
    • D.LGS. 231/2001
    • Privacy
    • Aiuti di stato
  • Tutti i Corsi
    • Tutti i nostri corsi
    • SAB (ex REC) Agenti Mediatori
    • Disoccupati
    • Calendario
  • Corsi Sicurezza
    • In FAD – E-learning
    • In presenza o in diretta con il docente
  • Servizi
    • Per chi avvia un’impresa
    • Per chi vuole beneficiare di formazione finanziata
    • Per chi cerca consulenza
    • Per chi cerca lavoro
    • Per chi assume un apprendista
  • Contattaci
  • My Account
  • Home
  • Chi siamo
    • Ter Servizi
    • Docenti
    • Proposte formative docenti
    • Regolamento Docenti
    • D.LGS. 231/2001
    • Privacy
    • Aiuti di stato
  • Tutti i Corsi
    • Tutti i nostri corsi
    • SAB (ex REC) Agenti Mediatori
    • Disoccupati
    • Calendario
  • Corsi Sicurezza
    • In FAD – E-learning
    • In presenza o in diretta con il docente
  • Servizi
    • Per chi avvia un’impresa
    • Per chi vuole beneficiare di formazione finanziata
    • Per chi cerca consulenza
    • Per chi cerca lavoro
    • Per chi assume un apprendista
  • Contattaci
  • My Account
HomeCorsi per DisoccupatiIl Veneto delle donne: “Esperta digitale per il Retail e Horeca”

Il Veneto delle donne: “Esperta digitale per il Retail e Horeca”

Categoria:
Corsi per Disoccupati/
€0,00
San Donà

Finanziato

PER INFORMAZIONI
Avvio: 28 ottobre 2020
Sede: San Donà di Piave Via Como 5
Destinatari: Donne disoccupate
Durata: 180 ore formazione + 4 mesi tirocinio retribuiti
Orario: 9.00-18.00
Persona di riferimento: Elena Foresto

IL VENETO DELLE DONNE
Strumenti per la valorizzazione dei percorsi professionali e per la partecipazione al mercato del lavoro

Regione del Veneto – DGR 526/2020 Regione Veneto – POR 2014-2020
Percorso di formazione con tirocinio in azienda rivolto a donne disoccupate

Approvato con D.D.R. n° 644 del 05/08/2020

ULTERIORE RIAPERTURA DELLE  SELEZIONI!!

IL 15 DICEMBRE 2020 ORE 11.00

INVIO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ENTRO IL 14 DICEMBRE

  • CONTENUTI
  • DOCUMENTAZIONE
  • RICHIEDI INFORMAZIONI
  • DOWNLOAD

CONTENUTI

Il progetto si propone di creare una figura professionale da inserire in particolare nell’area commerciale di aziende del sandonatese e/o di zone limitrofe capace di integrare le abilità relazionali con competenze a forte connotazione innovativa e digitale.

Per raggiungere questo obiettivo prevediamo di attivare i seguenti percorsi:
Fase 1 – ORIENTAMENTO INDIVIDUALE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE (4 ore) attraverso la somministrazione di un test per misurare l’Intelligenza emotiva, un colloquio biografico e un’intervista semi-strutturata per una micro-progettazione degli interventi formativi maggiormente in linea con i profili di competenza selezionati.

Fase 2 – FORMAZIONE articolata nei seguenti interventi:
1. ELEVATOR CAMP: ACCELERARE LE COMPETENZE PER AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO (16 ore). Sono 2 giornate intense completamente orientate ad aumentare e valorizzare le competenze individuali dei partecipanti per favorire così una maggiore consapevolezza dei cambiamenti in atto e del ruolo dell’individuo in questo cambiamento.

2. FORMAZIONE INDOOR (180 ore) svolta prevalentemente “in aula” sia in modalità tradizionale che attraverso metodologie interattive che consentano un più alto livello di partecipazione e coinvolgimento delle allieve.
Le competenze sviluppate in questo intervento saranno:
A. COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI (24)
B. VENDERE CON INTELLIGENZA EMOTIVA (28 ore),
C. MARKETING E VISUAL MERCHANDISING (40 ore),
D. DIGITAL SKILLS (88 ore)

Fase 3 – LABORATORIO DEI FEEDBACK finalizzato all’apprendimento attraverso il confronto, avrà una durata di 20 ore e sarà finalizzato all’ibridazione delle competenze dal titolo “Emergenza e resilienza: imparare dalle esperienze”

Fase 4 – ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO PER L’INSERIMENTO IN AZIENDA (16 ore), attività di gruppo volta a sviluppare la consapevolezza personale al fine di migliorare l’occupabilità delle partecipanti attraverso l’acquisizione di un metodo di ricerca attiva del lavoro e del ruolo aziendale.

Fase 5 – METTERE IN PRATICA CON LO STAGE (4 mesi), tirocinio che si propone di fornire alle allieve un contesto lavorativo in cui sperimentarsi attivamente in prima persona, apprendendo le modalità operative specifiche della mansione ed acquisendo le conoscenze/competenze relative all’organizzazione aziendale. Il tirocinio è retribuito con 450,00 euro mensili.

DOCUMENTAZIONE

Il corso è rivolto a 12 donne disoccupate in possesso di una qualifica, un diploma o laurea di primo livello o magistrale che abbiano la piena padronanza della lingua italiana.

Per poter presentare la propria candidatura è necessario far pervenire agli uffici Ter-Servizi la seguente documentazione:

  • Scheda di iscrizione SCARICABILE DALLA SEZIONE DOWNLOAD
  • Fotocopia del documento di identità;
  • Fotocopia del codice fiscale;
  • Curriculum vitae in formato Europass;
  • Certificato stato disoccupazione e DID rilasciati dal Centro per l’impiego;

RICHIEDI INFORMAZIONI

    Ho letto e accetto l'informativa sul trattamento dei dati:

    DOWNLOAD

    DOMANDA PARTECIPAZIONE
    LOCANDINA PROGETTO
    Condividi:

    I docenti

    Finanziato

    PER INFORMAZIONI
    Avvio: 28 ottobre 2020
    Sede: San Donà di Piave Via Como 5
    Destinatari: Donne disoccupate
    Durata: 180 ore formazione + 4 mesi tirocinio retribuiti
    Orario: 9.00-18.00
    Persona di riferimento: Elena Foresto
    Condividi:
    Footer logo
    Copyright © 2017 Ter-Servizi Confcommercio Venezia srl - CF/PIva 02474030273
    Trova
    Utilizziamo i Cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy