Sportello informativo Fondo For.Te

sportello informativo for.te

Ter-Servizi Confcommercio Venezia ha inaugurato lo Sportello Informativo For.Te, servizio pensato in collaborazione fra le sette Confcommercio della Regione Veneto.

Lo sportello nasce per illustrare le opportunità offerte da uno dei più importanti Fondi interprofessionali per la formazione continua dei lavoratori del Terziario (ma anche di Altri Settori Economici).

Al fondo aderiscono da più di 130.000 aziende con più di 1.300.000 lavoratori dipendenti.


 LO SPORTELLO E’ APERTO DAL LUNEDI’ AL VENERDI’

dalle 9.00 alle 13.00

presso la sede di Mestre, viale Ancona 9

PERCHE’ SCEGLIERE IL FONDO FOR.TE?

♦ Per essere più competitivi sul mercato

♦ Per potenziare le competenze

Per valorizzare le risorse umane

Il Fondo For.te è un organismo senza scopo di lucro, di natura associativa promosso da Confcommercio Imprese per l’Italia e mette a disposizione, attraverso avvisi periodici, risorse per il finanziamento di piani formativi aziendali, territoriali, settoriali con l’obiettivo di supportare la qualificazione professionale, lo sviluppo occupazionale e la competitività imprenditoriale delle piccole, medie e grandi imprese del territorio.

L’adesione a For.Te. è gratuita e dà la possibilità di reinvestire parte dei contributi, versati obbligatoriamente dall’impresa all’INPS, in azioni formative gratuite per i lavoratori.

Lo Sportello Informativo For.Te. presente presso le nostre sedi, mette a disposizione un team di esperti per:

  1. illustrare gli Avvisi del Fondo
  2. illustrare modalità di accesso e di utilizzo dei contributi
  3. intraprendere l’analisi dei fabbisogni formativi aziendali

 

Gli ultimi Avvisi per le aziende del settore CTS e di tutti gli altri settori economici, permettono di avere la formazione finanziata al 100% e  CONSULENZE PERSONALIZZATE in forma di coaching o training on the job.

Altra importante opportunità formativa è il CATALOGO VOUCHER, grazie al quale le aziende aderenti al Fondo For.Te con un massimo di 50 dipendenti potranno accedere, senza alcun costo ed in modo immediato, a percorsi formativi  per uno o più dipendenti.

Tematiche formative finanziabili con il Fondo Forte

  1. Lingue straniere;
  2. Vendita, marketing;
  3. Contabilità, finanza;
  4. Gestione aziendale e amministrazione;
  5. Lavoro d’ufficio e di segreteria;
  6. Sviluppo delle abilità personali (leadership, comunicazione, problem solving);
  7. Conoscenza del contesto lavorativo;
  8. Informatica, social network;
  9. Tecniche e tecnologie specifiche di settore;
  10. HACCP e sicurezza alimentare;
  11. Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
  12. Qualsiasi necessità formativa aziendale.

RICHIEDI INFORMAZIONI

    Ho letto e accetto l'informativa sul trattamento dei dati:
    Condividi: