Formazione finanziata

IL FONDO FOR.TE FINANZIA AL 100% LA FORMAZIONE PER I  DIPENDENTI E COLLABORATORI.

 

uN’OPPORTUNITA’ DA NON PERDERE!



For.Te. è il più importante tra i Fondi interprofessionali per la formazione continua, per numero di aziende che lo hanno scelto; è rappresentativo dei diversi settori economici e del tessuto imprenditoriale italiano, fatto di piccole, medie, grandi aziende. For.Te. è il Fondo paritetico per la formazione continua dei dipendenti dei datori di lavoro aderenti al Fondo, che operano nel settore terziario:

  1. commercio–turismo–servizi,
  2. logistica–spedizioni–trasporto
  3. ASE: Altri Settori Economici
Grafica Progetto Formazione FSE Incroci
Loghi FSE

PROGRAMMA REGIONALE FSE+ 2021-2027 – PRIORITA’ 1. “OCCUPAZIONE”
P.A.R.I. Progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere

DGR n. 1522 del 29/11/2022, DDR approvazione n. 652 del 22/06/2023

Progetto Codice 2-0001-1522-2022

INCROCI DI GENERE: Strategie per superare il divario retributivo

 

Il divario retributivo è un elemento di forte attualità nelle discussioni relative alla parità di genere. Attraverso questo progetto, di carattere significativamente formativo, si intende intervenire su questi elementi:

  • aspetto di carattere CULTURALE superando tutti gli stereotipi di genere
  • adozione di specifici modelli e pratiche AZIENDALI condivise, anche volte a garantire un maggior equilibrio vita-lavoro
  • acquisizione da parte delle donne lavoratrici di specifiche competenze PERSONALI di negoziazione e di RICONOSCIMENTO del proprio valore
  • instaurazione di innovative pratiche CONTRATTUALI di contrattazione di secondo e terzo livello finalizzate a ridurre gli elementi che costruiscono il divario salariale.

Il progetto intende analizzare tutti questi elementi per individuare possibili approcci che possano intervenire per ridurre il Gender Pay Gap.

PROSSIMI INTERVENTI:

Clicca sul pulsante dell’intervento per accedere alla descrizione e alle istruzioni per la partecipazione.


Ter Servizi Confcommercio Venezia è ente erogatore di formazione per l’Ente Bilaterale del Turismo della Provincia di Venezia (di cui siamo Ente di Formazione accreditato) per il qual organizza  corsi rivolti agli aderenti all’Ente e che siano in regola da almeno sei mesi con il versamento delle quote previste dal CCNL.

Per VERIFICARE L’ADESIONE della tua azienda controlla:

  • La trattenuta sulla busta paga del dipendente;
  • La causale sul modello F24 che deve corrispondere ad “EBTU”;
  • Il bonifico relativo al versamento intestato all’Ente Bilaterale Turismo della Provincia di Venezia
    IBAN IT81D0306902126074000058830

CORSI

EBT con i suoi corsi di formazione, mirati alle specifiche professionalità e alle problematiche del comparto turistico, assicura una reale crescita professionale e viene incontro alle necessità dei lavoratori e delle imprese associate. Le tipologie formative sono riassumibili in:

  1. Corsi tecnico-professionalizzanti, relativi alle singole professionalità
  2. Corsi sulle competenze trasversali, relativi a tutte le professionalità
  3. Corsi di competenze manageriali, rivolti ad imprenditori e managers
  4. Corsi di lingue straniere

L’Ente Bilaterale Terziario della Provincia di Venezia è uno strumento nato per sostenere la crescita del commercio, del terziario e dei servizi nel territorio. Tra i suoi scopi troviamo:

  • Accompagnare lo sviluppo nelle aziende del commercio, del terziario, dei servizi e dei suoi protagonisti, sia imprenditori che lavoratori dipendenti.
  • Confermare come settore strategico il commercio nel territorio, attraverso la crescita delle competenze con lo strumento della formazione, specializzando così gli addetti nel settore, per una migliore azione competitiva.
  • Promuovere e gestire iniziative di formazione e qualificazione professionale appropriate alle caratteristiche ed alle necessità del settore.

Attraverso l’Ente Bilaterale del Terziario della Provincia di Venezia (di cui siamo Ente di Formazione accreditato) possiamo erogare formazione gratuita -fino al raggiungimento del limite del plafond stabilito dal Consiglio Direttivo dell’Ente- per i titolari e i dipendenti di imprese che siano in regola da almeno sei mesi con il versamento delle quote previste dal CCNL.

Per VERIFICARE L’ADESIONE della tua azienda controlla:

  • La trattenuta sulla busta paga del dipendente;
  • La causale sul modello F24 che deve corrispondere ad “EBCM”;
  • Il bonifico relativo al versamento intestato all’Ente Bilaterale Terziario della Provincia di Venezia
    IBAN IT03 K063 4502 0291 0000 0002 102

RICHIEDI INFORMAZIONI

Inserisci i tuoi dati nel form sottostante. Verrai contattato nel più breve tempo possibile.

    Desidero avere informazioni relative a percorsi formativi finanziati da: Fondo Interprofessionale ForteFondo Sociale EuropeoEnte Bilaterale TurismoEnte Bilaterale Terziario
    Condividi: