OBIETTIVI DEL CORSO
Corso di lingua inglese pre intermediate
Avvio: 11 aprile 2023 |
Sede: ON LINE |
Durata: 20 ore |
Orario: 19.30-21.30 |
Persona di riferimento: Chiara Farisatto |
FAD LIVE - il docente in diretta
CORSO FINANZIATO DALL’ENTE BILATERALE DEL TERZIARIO VENEZIA
Il corso è GRATUITO esclusivamente per i lavoratori e i titolari delle aziende in regola da almeno sei mesi con il versamento delle quote previste dal CCNL all’Ente Bilaterale del Terziario della Provincia di Venezia.
Il corso è erogabile fino al raggiungimento del limite del plafond stabilito dal Consiglio Direttivo dell’Ente e svolto esclusivamente da Ter-Servizi, Ente di formazione accreditato dall’Ente Bilaterale Terziario della Provincia di Venezia.
Durata: 20 ore
Calendario dalle ore 19.30 alle ore 21.30 nei giorni
- Martedì 11 aprile
- Giovedì 13 aprile
- Martedì 18 aprile
- Giovedì 20 aprile
- Giovedì 27 aprile
- Martedì 02 maggio
- Giovedì 04 maggio
- Martedì 09 maggio
- Giovedì 11 maggio
- Martedì 16 maggio
PROGRAMMA:
- Forme dei verbi e delle domande
- Le domande soggetto
- Avverbi di frequenza ed espressioni di tempo
- Past SimplePast Continuous –affermativo, negativo e interrogativo
- Have to/had to–affermativo, negativo e interrogativo
- Presentcontinuouse Present Simple–verbi attivi e statici
- Present perfect usato per le esperienze personali –participio passato
- Le forme del futuro –will –might –be going to
- I comparativi, a lot, much, a bit, (not) as…as
- Some and any
- For and since con il Present Perfect
- Should/shouln’t –must/mustn’t
- First and second conditional–used to–verbi usati in passivo –phrasal verbs
- Just, yet, alreadycon il Present Perfect–relative clauses con who, which, that, where
OBIETTIVI LINGUISTICI
Al termine del Corso Intermedio sarete in grado di:
- capire discorsi di media lunghezza
- leggere articoli e inserzioni su questioni d’attualità, comprendere spunti e riflessioni personali degli autori, riuscire a capire un testo narrativo contemporaneo.
- esprimere in modo chiaro e articolato la propria opinione e le proprie idee;
- scrivere testi in particolare relativi all’attività professionale
Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di allievi.
- documentazione da produrre per i lavoratori dipendenti:
♦ Copia della Carta d’identità
♦ Copia delle ultime sei buste paga, dove è indicata la trattenuta ente bilaterale
- documentazione da produrre per per i datori di lavoro e i soci dell’azienda versante:
♦ Copia della Carta d’identità
♦ Copia degli ultimi sei F24 relativi ai versamenti contributivi dell’azienda, dove è indicata la causale “EBCM”
Chi non ha i requisiti per partecipare gratuitamente, può iscriversi ugualmente al PREZZO AGEVOLATO di 300,00 Euro al netto di IVA (366,00 Euro IVA INCLUSA)
Il PAGAMENTO può avvenire a mezzo Bonifico bancario
Dati per il pagamento con bonifico:
Ter-Servizi Confcommercio Venezia srl – IBAN: IT78T0306902126074000067893
Banca Intesa San Paolo – filiale di Ve- Mestre via Torino
Causale: titolo + nominativo partecipante
Per l’iscrizione è necessario compilare il form seguente.
La documentazione necessaria dovrà poi essere inviata via mail a terservizi@confcom.it
Per informazioni è possibile contattarci:
Tel.: 041/5318501 – terservizi@confcom.it
Per la partecipazione è necessario essere in possesso di uno dei seguenti dispositivi:
⇒ PC fisso, Notebook, Tablet o Smartphone
È inoltre necessario avere: Connessione internet, Browser Chrome o Firefox, Microfono, Videocamera
Come si accede alla piattaforma FAD di Ter Servizi:
Accedere al sito https://moodle.confcom.it con le proprie credenziali.
Le credenziali sono composte da:
- una Username che corrisponde al proprio indirizzo e-mail
- una Password (temporanea che deve essere cambiata al primo accesso) e che verrà inviata all’indirizzo email che ci avrete comunicato
Al primo accesso:
- Viene richiesto il cambio obbligatorio della password
- Vengono richiesti i consensi per il trattamento dei dati
Consigliamo di accedere con ampio anticipo in piattaforma per effettuare questi due passaggi e verificare che non ci siano problemi tecnici. In caso di problemi contattare il tutor di riferimento.
Questi due passaggi vengono richiesti solo la prima volta che si accede alla piattaforma.
Come si accede al Corso:
Dopo aver effettuato l’accesso alla piattaforma si viene reindirizzati nella propria Dashboard dove saranno visualizzati i Corsi disponibili.
Iscrizione - Fatturazione
Il corso sarà avviato al raggiungimento di almeno 8 partecipanti e saranno iscritte al massimo 15 persone
I docenti
Prodotti correlati
Avvio: 11 aprile 2023 |
Sede: ON LINE |
Durata: 20 ore |
Orario: 19.30-21.30 |
Persona di riferimento: Chiara Farisatto |