CORSI A VOUCHER GRATUITI

Informatica e gestione delle informazioni

L’iniziativa formativa è struttura in 4 corsi prenotabili anche singolarmente, dedicati all’esplorazione delle capacità offerte dal software Excel di Microsoft e da altri strumenti per la creazione e l’amministrazione di database aziendali. L’iniziativa prevede lo studio approfondito delle tecniche di analisi dati, inclusa l’integrazione e l’interpretazione di informazioni provenienti da fonti diverse, oltre al reporting dettagliato su vari livelli di complessità.

I corsi proposti sono:

  1. Office Automation e la digitalizzazione dei processi aziendali – 20 ore
  2. Gestionali di settore e CRM – 20 ore
  3. Utilizzare il foglio di calcolo di Excel: le funzioni avanzate – 16 ore
  4. Elaborare le informazioni contabili – 20 ore

Per maggiori informazione clicca QUI ed accedi al catalogo del Fondo Forte

Potenziare le competenze linguistiche

L’iniziativa “Potenziare le competenze linguistiche” mira ad accrescere le capacità comunicative del personale di vari settori attraverso l’apprendimento dell’inglese, del tedesco e dell’italiano, disponibili sia a livello base che avanzato. Questo schema modulare consente ai partecipanti di adeguare l’apprendimento al proprio livello iniziale e di progredire verso competenze linguistiche più elevate, fondamentali in un contesto globalizzato.

I corsi proposti sono:

  1. Inglese base per gestire la relazione con il cliente – 20 ore
  2. Inglese avanzato per gestire la relazione con il cliente – 16 ore
  3. Tedesco base per gestire la relazione con il cliente – 20 ore
  4. Tedesco avanzato per gestire la relazione con il cliente – 16 ore
  5. Italiano per stranieri – 20 ore

Per maggiori informazione clicca QUI ed accedi al catalogo del Fondo Forte

Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

L’iniziativa “Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro” mira a formare e aggiornare i lavoratori, fornendo loro tutte le informazioni necessarie sulle normative di sicurezza e salute sul lavoro. Un altro obiettivo fondamentale sarà quello di aumentare la consapevolezza dei dipendenti riguardo alla prevenzione dei rischi e alla protezione da potenziali pericoli, insieme alle soluzioni applicabili in caso di emergenza.

I corsi proposti sono:

  1. Formazione dei lavoratori generale– rischio basso – 4 ore
  2. Formazione lavoratori specifica – rischio basso – 4 ore
  3. Formazione preposti – 8 ore
  4. Aggiornamento formazione lavoratori – 6 ore
  5. Addetto primo soccorso (gruppo b-c) – 12 ore
  6. Aggiornamento addetto primo soccorso (gruppo b-c) – 4 ore
  7. Addetto prevenzione incendi rischio medio – 8 ore

Quando la normativa lo consente l’attività formativa potrà essere erogata in Aula, On line con il docente in diretta, in FAD.

Per maggiori informazione clicca QUI ed accedi al catalogo del Fondo Forte

Tecniche innovative e digitalizzazione dei processi di vendita e marketing

Il marketing e le vendite sono elementi cruciali per la crescita aziendale, costituendo la forza attrattiva per l’acquisizione e gestione del cliente. Le evoluzioni tecnologiche e le nuove tendenze globali hanno profondamente trasformato il comparto vendite, spostando focus e metodi verso il digitale in termini di promozione e transazioni. L’iniziativa formativa con 5 moduli vuole affrontare questi temi e fornire una chiave di lettura più adatta alle esigenze della clientela.

I corsi proposti sono:

  1. Tecniche di vendita avanzate – 16 ore
  2. Strategie post-vendita per fidelizzare i clienti – 12 ore
  3. Customer satisfaction management – 12 ore
  4. Visual merchandising e allestimento vetrine – 16 ore
  5. Utilizzo dei social media – 16 ore

Per maggiori informazione clicca QUI ed accedi al catalogo del Fondo Forte

Le soft skills per l’empowerment delle aziende

L’iniziativa SOFT SKILLS PER L’EMPOWERMENT DELLE AZIENDE si pone l’obiettivo di agire sulle soft skill, cruciali nel contesto aziendale odierno, attraverso un percorso formativo strutturato e mirato. L’accento è posto sulle competenze più richieste nel mercato del lavoro, identificate mediante un’analisi approfondita volta a superare l’approccio tradizionale alle soft skills per enfatizzare quelle che facilitano l’adattamento ai rapidi cambiamenti che caratterizzano l’ambiente lavorativo moderno

I corsi proposti sono:

  1. Comunicazione e soddisfazione del cliente – 12 ore
  2. Gestione dello stress – 12 ore
  3. Problem solving – 12 ore
  4. Creatività e lavoro di squadra – 12 ore
  5. Conservazione degli alimenti ed igiene – 5 ore

Per maggiori informazione clicca QUI ed accedi al catalogo del Fondo Forte

RICHIEDI INFORMAZIONI

Inserisci i tuoi dati nel form sottostante. Verrai contattato nel più breve tempo possibile.

    letto e accetto:

    Da ora è possibile accedere ad un catalogo di formazione con i voucher del fondo ForTe

    Le aziende che versano al fondo interprofessionale ForTe possono usufruire di un nuovo strumento formativo che permetterà di iscrivere anche un solo dipendente, a corsi pluriaziendali, senza pagare alcuna quota di iscrizione, grazie al contributo di ForTe.

    Il nostro catalogo comprende circa 26 corsi su cinque aree tematiche: 1. Informatica; 2. Lingue straniere; 3. Salute e sicurezza sul lavoro; 4. Vendita e Marketing; 5. Sviluppo delle abilità personali. Il dipendente può svolgere un intero percorso oppure diversi moduli di più percorsi, fino al massimale previsto, che sarà nostra cura comunicare.

    Perché è uno strumento innovativo e una grande opportunità?

    Perché attraverso la formazione con i piani territoriali di For.Te è necessario avere almeno quattro partecipanti: questa situazione inevitabilmente esclude le aziende che hanno meno di quattro dipendenti.

    Il voucher, al contrario, permette di iscrivere anche una sola persona ai corsi!

    Questa perciò può essere l’opportunità per offrire un piccolo benefit (a costo zero) a un tuo dipendente interessato a una delle tematiche a catalogo

    Chi può aderire?

    Possono aderire i dipendenti delle aziende che versano a For.Te, con un minimo di 1 partecipante. I voucher sono riservati a tutte le aziende aderenti al fondo ForTe con meno di 50 dipendenti.

    Come si aderisce?

    Gli utenti potranno iscriversi mettendosi in contatto con l’ufficio chiamando lo 041 5318501 oppure scrivendo una mail all’indirizzo fondoforte@confcom.it

    I corsi a catalogo sono organizzati in Azioni Formative che l’utente può frequentare interamente oppure scegliendo solo il modulo moduli a cui è interessato/a. Un’azienda interessata a formare un gruppo di dipendenti può scegliere singoli moduli.

     

    La formazione con voucher è riservata ai dipendenti delle aziende iscritte al fondo ForTe con un massimo di 50 dipendenti

     

    Chiamaci allo 041 5318501 oppure scrivici a fondoforte@confcom.it  per sapere quanti moduli e per quante persone puoi ottenere gratuitamente il voucher